Previous Page  27 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 27 / 60 Next Page
Page Background

questione di stile

Anche questa volta ho già concluso lo spazio a mia disposizione... chissà cosa

ti racconterò la prossima volta, probabilmente il matrimonio sarà già stato ce-

lebrato e quindi, oltre a darti altri piccoli suggerimenti su come personalizzare

una casa nuova, saprò darti alcune dritte sulla giornata delle nozze e magari

evitarti qualche piccolo dispiacere. Anche se, spero fili tutto liscio!

Un po’ di fai da te...

Le cose viste sulle riviste più trendy o nelle varie vetrine dei diversi rivenditori d’arredamento sono sempre per-

fette e super alla moda, ma mettere un po’ di sé in ogni casa – oltretutto risparmiando anche qualcosina – non

guasta mai e dona personalità agli ambienti.

Per questo motivo ho deciso di realizzare il tavolino della sala. Quattro cas- sette di legno (nuove sa-

rebbe meglio, ma se non le trovi vanno bene anche quelle recuperate dal fruttivendolo di fiducia),

quattro piccole ruote, una lastra di compensato dello spessore di 2 cm, un piccolo foglio

di compensato dello spessore di 5 mm, staffe a L, chiodi, viti, pittura del colore prefe-

La pianta preleva l’acqua direttamente dal sot-

tovaso che necessita di essere riempito solo una

volta ogni 6/12 settimane. Il vaso è adatto per

coltivare piccole piante, fiori, erbe aromatiche

e cactus; è prodotto in plastica resistente ed è

provvisto di un tubo con indicatore di livello

dell’acqua.

per chi, come me, non ha il pollice verde

VASO CON SISTEMA DI SUBIRRIGAZIONE

linea Sense - art. 899040

dimensioni: 27x20 cm - h 20 cm - capacità 5,5 l

Colori disponibili

Prezzo consigliato: € 23,90

fiori, ma non so assolutamente come

farli vivere, opterò per un Anthurium

bianco che è in fiore per gran parte

dell’anno e risulta molto scenogra-

fico. Siccome sono già sicura che mi

dimenticherò di dargli da bere opterò

per posizionarlo in questo comodissi-

mo vaso con un sistema di subirriga-

zione automatico. Una vera genialata!

Questo sistema, infatti, è ideale per

coloro che non hanno molto tempo o

predisposizione per curare le piante.

e l’idea per riempire il tuo tavolino!

Il piccolo spazio che hai creato nel centro del tuo tavolino puoi ora decidere di riempirlo con dei sassi bian-

chi di fiume, con dei tappi di sughero delle varie bottiglie di vino che aprirai con gli ospiti che verranno

a vedere la tua casa nuova, oppure potresti inserire una piccola piantina in stile orientale. Io che amo i

rito e un po’ di tempo libero.

Per prima cosa bisogna levigare la superficie delle

cassette con la carta vetrata per evi-

tare che si stacchino delle schegge di

legno, dopodiché è necessario pas-

sare una mano d’impregnante colo-

rato, una di turapori (vernice che,

passata dopo l’impregnante, “chiude

i pori” e rende la superficie liscia),

rigrattare con la carta vetro fine e in-

fine applicare una vernice trasparen-

te. Per la base procurati una lastra di

multistrato spessa almeno 2 cm, della

misura di ingombro delle cassette. Tratta

anche questa come le superfici delle cassette

(carta vetro - impregnante - turapori - carta vetro

fine - vernice trasparente) e, una volta asciugata, fissa

sul fondo le quattro ruote. Unisci a questo punto le casset-

te tra di loro con delle viti e, prima di fissarle alla base, posizio-

na il ripiano centrale di 5 mm all’altezza desiderata debitamente

tagliato. Per bloccarlo utilizza delle staffe a L nella parte inferiore che

non sarà a vista. Fissa a questo punto le cassette alla base con delle viti e

divertiti a riempire le cassette e il centro del tuo tavolino fai da te.

Ogni tanto ricordati di prenderti del

tempo per te! Le cose da fare quan-

do si mette su casa sono molte ma,

una bella pausa relax è d’obbligo

e un buon calice di vino migliora

tutti gli umori!

LEVATAPPI

linea Uno vino - art. 695412

Prezzo consigliato: € 17,90

2/2016

anni

27