Previous Page  33 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 33 / 60 Next Page
Page Background

Tagliolini light

INGREDIENTI

per 4 persone

400 g di tagliolini freschi 20 asparagi

20 pomodori ciliegino Grana Padano q.b.

alcune foglie di basilico olio extravergine

d’oliva q.b. sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO

Cuocere i tagliolini al dente. Nel frat-

tempo lavare gli asparagi, pelare i gam-

bi togliendo la parte finale dura e legno-

sa e porli in acqua fredda leggermente

salata, lasciandoli cuocere 8-10 minuti

da quando l’acqua inizia a bollire. Scolarli,

asciugarli delicatamente con un canovaccio

da cucina e tagliarli a pezzetti. Mondare e

tagliare a metà i pomodori. Scolare la pasta

e porla in padella con i pomodori e gli aspa-

ragi. Unire un filo d’olio e far saltare alcuni

minuti. Impiattare cospargendo i tagliolini

con delle scaglie di Grana Padano e alcune

foglie di basilico.

PORTATA:

primo

DIFFICOLTÀ:

facile

COSTO:

medio

TEMPO:

30 minuti

ricorrenza

Ricetta  

>

questo ti aiuta

STAMPO PER RAVIOLINI

QUADRATI

linea Delícia - art. 630879

Prezzo consigliato: € 11,90

PORTATA:

primo

DIFFICOLTÀ:

media

COSTO:

basso

TEMPO:

90 minuti

Ravioli

al pecorino

su crema di fave

Ricetta >

INGREDIENTI

per 4 persone

per i ravioli

300 g di semola o farina 00 3 uova

3 cucchiai di olio extravergine d’o-

liva

per il ripieno

400 g circa di ricotta fresca 100 g

di pecorino grattugiato sale e pepe

q.b.

per la crema di fave

200 g di fave sgusciate 100 ml di

brodo vegetale olio extravergine

di oliva 1 cucchiaio di Parmigia-

no Reggiano grattugiato sale q.b.

pepe rosa q.b. 1 noce di burro

PROCEDIMENTO

Fare la pasta fresca come da ricetta tradizionale. Preparare il ripieno sbat-

tendo energicamente la ricotta, ben sgocciolata, con il pecorino grattugiato.

Aggiustare quindi di sale e di pepe. Tagliare la sfoglia in pezzi da 28x12 cm

circa e adagiarla sullo stampo per ravioli. Premere leggermente all’interno de-

gli incavi e adagiare il ripieno. Spennellare i bordi con poca acqua per sigillare

al meglio i ravioli, coprire con un’altra sfoglia e ricavare i ravioli passando più

volte il matterello. Estrarre i ravioli sollevando lo stampo e cuocerli in abbon-

dante acqua salata portata a bollore.

Preparare la crema: utilizzare fave già sgusciate (andranno bene anche quelle

surgelate). Cuocerle in acqua bollente salata per almeno 10 minuti affinché si

ammorbidiscano. Tenere da parte un paio di cucchiai di fave e tritarle gros-

solanamente. Frullare le restanti aggiungendo poco brodo alla volta. Unire

l’olio, il Parmigiano e aggiustare di sale fino a ottenere una crema liscia ma

piuttosto consistente. Impiattare mettendo sul piatto qualche cucchiaio di

crema di fave e sopra i ravioli saltati velocemente in padella con poco burro.

Completare con le fave tritate e un po’ di pepe rosa.

2/2016

anni

33