Previous Page  36 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 36 / 60 Next Page
Page Background

la carota

L’alimentazione è un aspetto fon-

damentale nella crescita dei no-

stri figli: cerchiamo di usare sem-

pre alimenti freschi e di stagione.

cresciamo con loro

In una scuola americana, per capire se esista un modo

per rendere le verdure più appetibili ai bambini, è stato

condotto un esperimento a costo zero, attuato appli-

cando semplicemente un tocco di creatività al nome

delle pietanze: bambini fra i 5 e gli 11 anni d’età sono

stati invitati a sperimentare piatti nuovi che compren-

devano, per tre giorni consecutivi, delle carote. Nel

primo e nel terzo giorno le carote non avevano nessun

nome particolare, mentre il secondo giorno erano pre-

sentate come “le carote della vista a raggi X”. La conclu-

sione? Anche se la porzione scelta era sempre la stessa

nel corso dei tre giorni, quella di carote effettivamente

consumate cambiava sensibilmente: il 66% del quanti-

tativo sul piatto di quelle “a raggi X”, contro il 35% di

carote “anonime”. Basterà davvero così poco?

Fra tutti gli ortaggi, la carota è comunque un vero alle-

ato per le mamme: oltre ad essere naturalmente sana,

economica e versatile in cucina, i piccoli in genere la

apprezzano, forse per il sapore dolce e delicato, oppure

per il colore allegro. Cotta o cruda, è fonte di betacaro-

tene, potassio, vitamina C e D6, tiamina, acido folico e

magnesio. Per i più grandicelli può anche diventare un

gioco divertente: pelapatate alla mano, potranno aiuta-

re i genitori a sbucciarle e a cucinare.

Ma come e quando inserirla nell’alimentazione dei no-

stri bambini?

Bambini dai 6 ai 9 mesi:

è uno degli ortaggi più fa-

cili da inserire nelle primissime pappe, anche abbinato

alla patata e alla zucchina.

Bambini dai 10 ai 12 mesi:

farla assaggiare cotta

al vapore, tagliata a rondelle.

Bambini oltre l’anno:

preparare ricette adatte a tut-

ta la famiglia, al vapore, frullata nelle vellutate o come

ingrediente per piatti più elaborati e gustosi, come i

muffin. Perfetta anche cruda, come spuntino alterna-

tivo, fresco e leggero.

Vediamo insieme allora alcune ricette per inserire facil-

mente le carote nella cucina di tutti i giorni!!!

Una verdura

per tutte le eta:

36

TEMPERINO

JULIENNE PICCOLA

linea Presto Carving - art. 422060

dimensioni: lunghezza 18,5 cm - ø 7,5 cm

Prezzo consigliato: € 9,90

cresciamo con loro...

La carota è

un ortaggio prezioso,

contiene pochissimi grassi ed è

ricca d’acqua e di minerali come

calcio, sodio, fosforo, potassio,

magnesio, zinco, ferro, rame, fluoro

e manganese. È una miniera di

vitamina A, B, C, E, K e J.

Contiene betacarotene ed è

ricca di aminoacidi.