Previous Page  49 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 49 / 60 Next Page
Page Background

Bridget chi?

Ecco fatto, la tavola è imbandita, le ricette sono

quelle collaudate, preparate in anticipo, così potrò

godermi anch’io la serata senza dovermi preoccu-

pare dei fornelli. I ragazzi entrano – alcuni sono

amici di vecchia data, altri sono nuovi e non hanno mai visto casa

mia se non in qualche fotografia, ma la reazione è la stessa per tut-

ti: wow! Mi piace un sacco quando arriva, quella reazione, perché

in realtà è la stessa che ho io ogni volta che rientro: mi guardo in-

torno e penso di aver fatto proprio un bel lavoro e, nonostante sia

passato tanto tempo, non smette mai di essere una novità e di ri-

empirmi di meraviglia. Ecco allora che mi rendo conto che era pro-

prio questo il momento giusto per inaugurarla, dopo tanti anni,

dopo averla un po’ “spiegazzata” e resa veramente mia, con tanti

oggetti e con i ricordi che conservano. E proprio in quel momento

capisco che è molto più bello condividerla piuttosto che tenermela

per me, anche se resterà sempre la mia tana e il mio rifugio. Ok

amici, d’ora in avanti vi inviterò a cena più spesso!

PROCEDIMENTO

Preparare le crêpes: unire tutti gli ingredienti in

una ciotola capiente e sbattere con la frusta fino ad

eliminare tutti i grumi. Lasciar riposare la pastella

per circa mezz’ora. Imburrare una crepiera antiade-

rente, scaldarla sul fuoco e versare con un mestolo

un quantitativo di pastella sufficiente per coprire

la circonferenza della padella, senza esagerare per-

ché la crêpe non venga troppo spessa. Cuocere su

un lato, girarla e cuocere anche l’altro lato. Ripetere

l’operazione per tutte le crêpes. Lavare le verdure

e asciugarle. Tagliare le zucchine in lunghezza e le

melanzane a rondelle. Eliminare la parte superiore

dei peperoni, dividerli a metà, togliere i filamenti

bianchi e i semi all’interno e tagliare a striscioline.

Scaldare la griglia e cuocere le verdure, rigirandole di

tanto in tanto. Una volta cotte, condire con olio, sale

e pepe.

Tagliare le crêpes a striscioline co-

me fossero tagliatelle e metterle in un

piatto da portata, quindi unire le verdure

grigliate e completare con un filo d’olio.

INGREDIENTI

per le crêpes

½ l di latte 200 g di farina 2 cucchiai d’olio 4 uova

1 pizzico sale burro per la padella q.b.

per le verdure

2 zucchine 1 melanzana 1 peperone rosso 1 pe-

perone giallo olio, sale e pepe q.b.

PORTATA:

primo

DIFFICOLTÀ:

facile

COSTO:

basso

TEMPO:

1 ora e mezza

Tagliatelle

di crêpes alle verdure

Ricetta

STAMPO PER PANNA COTTA

linea Delícia - art. 630591

Prezzo consigliato: set 4 pz. € 9,90

in forma!

CREPIERA

linea Vitapan - art. 603036

Prezzo consigliato: € 34,90

in bianco

PROCEDIMENTO

Preriscaldare il forno a 180 °C. Met-

tere tutti gli ingredienti nel mixer e

frullare fino a quando l’impasto si

presenta gonfio ed omogeneo, quin-

di “sparare” i biscotti direttamente

sulla teglia dopo aver riempito con il

composto la sparabiscotti. Inforna-

re e cuocere fino a quando comincia-

no a dorarsi.

INGREDIENTI

300 g di farina 00 100 g di burro

morbido 100 g di panna fresca 40 g

di Parmigiano grattugiato 1 pizzi-

co di paprika forte 1 pizzico di sale

2 uova 2 cucchiaini di lievito per

impasti salati

INGREDIENTI

200 ml di panna liquida 200 ml di latte 140 g di zucchero 8 g di colla di

pesce 1 bustina di vanillina 500 g di ribes

PORTATA:

antipasto

DIFFICOLTÀ:

media

COSTO:

basso

TEMPO:

40 minuti

PORTATA:

dolce

DIFFICOLTÀ:

media

COSTO:

basso

TEMPO:

30 minuti + il tempo di raffreddamento

Bastoncini

al Parmigiano

Panna cotta

Ricetta

Ricetta >

SPARABISCOTTI

linea Delícia - art. 630534

Prezzo consigliato: € 17,90

spara!

PROCEDIMENTO

In un pentolino unire latte, panna, 70 g di zucchero, vanillina e riscaldare fino

a far sciogliere lo zucchero; spegnere e lasciar raffreddare. Ammollare la colla

di pesce in acqua fredda e aggiungerne metà al composto ancora caldo. Versare

negli stampi, metterli in posizione inclinata e lasciar rassodare in frigo per

qualche ora. Lavare i ribes e frullarli insieme al restante zucchero, riscalda-

re la purea ottenuta e unirvi la gelatina rimasta. Versare negli stampi con

la panna cotta e lasciar rassodare ancora in frigorifero per un paio d’ore.

3/2016

anni

49