Previous Page  48 / 60 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 48 / 60 Next Page
Page Background

Bridget chi?

settembre e, un po’ alla volta, le stan-

ze hanno preso forma, le pareti si sono

riempite di quadri, la mia collezione di

cavallini è diventata sempre più ricca,

ho rotto il primo piatto... insomma, ho

iniziato a viverci, in quella casa.

L’unico cruccio che mi rima-

ne però, è di non aver mai

organizzato una festa di

inaugurazione. Sono cir-

condata da persone che

si sposano e che ricevono

regali di nozze e mi chiedo

sempre “e se mi inventassi una

festa equivalente in versione single?”.

Credo proprio che lo farò. L’occasione

giusta l’avrei: unmese fa ho fatto ritin-

teggiare le pareti che avevano bisogno

di una rinfrescata, è stato come vivere

in una zona di guerra per una settima-

na, scavalcando pile di scatoloni anche

solo per trovare i cereali della colazio-

ne, ma ora sono molto soddisfatta.

Oltre a far imbiancare i muri – sì, fin

da piccola per me “casa” è sempre sta-

ta bianca – ho aggiunto un tocco di

colore (nero!) in cucina, dove ho fatto

disporre una parete a lavagna. Incre-

dibile come un dettaglio di una sola,

piccola parete, possa farti cambiare

la percezione di una stanza. Questa

ventata di novità ne ha portato con sé

altre: ora sono tutta presa dalla sma-

nia di riempire, rinnovare, aggiungere

tocchi originali qua e là. Per il bagno

ho comprato unmobile alto in legno di

bambù e, invece di riempirlo in modo

disordinato come farei di solito, lo sto

mantenendo minimalista, con flaconi

di cosmetici tutti dello stesso colo-

re e tante candele (in effetti ho an-

che rischiato di dargli fuoco, per

fortuna me ne sono accorta in

tempo perché rimanesse soltan-

to una piccola bruciatura sotto

uno degli scaffali!!!).

Sul soppalco, in bella mostra ac-

canto al sacco da pugni (ogni tan-

to c’è bisogno di sfogarsi) ho sistema-

to un baule vintage preso dallo studio

di mio padre. Non ho mai saputo da

dove arrivasse, ma è pieno di fascino

perché sembra proprio un forziere dei

pirati, con tutte quelle borchie e la ser-

ratura che si apre con una grossa chia-

ve. La vera opera d’arte però è la

testiera del letto, appena realiz-

zata da un mio caro amico: tutta fatta

di vecchi libri ingialliti, con le pagine

vande... Sarei tentata di optare per la

formula “ognuno porti qualcosa”, ma

so che dovrò preparare tutto io, da

troppo tempo prometto inviti a cena

e poi non li mantengo mai.

Voglio allestire un angolo cocktail

dove c’è la parete di lavagna: ad acco-

gliere gli ospiti ci sarà un disegno che

ho fatto con i gessetti colorati e che

invita a godersi un aperitivo, il nostro

classico Campari orange del giovedì

sera. Prima di andarsene però, vorrei

che ognuno mi lasciasse un pensiero,

un disegno, un ricordo della serata.

La lavagna e i gessetti fanno tornare

bambini e sono sicura che ne vedre-

mo delle belle!

aperte ai miei numeri preferiti, e re-

troilluminata su tutto il perimetro da

una striscia di luci a LED di cui posso

variare l’intensità. È talmente bella

che chi l’ha vista, ora ne vuole una u-

guale. Il tocco finale arriverà pre-

sto e anche quello sarà rubato

dai vecchi cimeli di famiglia:

la Vespa vintage del papà,

quella classica azzurro nu-

vola. È del 1961 ed è ferma

da almeno quarant’anni, ma

non appena avrò finito di ri-

pulirla dalla ruggine, finirà drit-

ta dritta su uno dei soppalchi: un so-

prammobile originale, no? Ecco, ora

che è tutto pronto, è davvero il mo-

mento giusto

per quell’inau-

gurazione che

ho rimandato

tanto a lungo.

Inizio ad orga-

nizzare una ce-

na con alcuni

amici (molti di

loro si lamen-

tano del fatto

che non li invi-

to mai) prepa-

ro il menu, la

lista delle be-

Tutte queste

novità mi hanno fatto

venire una gran voglia di

organizzare una

festa a casa!

PROCEDIMENTO

Riempire un bicchiere con

cubetti di ghiaccio e versarvi

Campari e succo d’arancia varian-

do la proporzione in base al pro-

prio gusto personale. Guarnire il

bicchiere con una fettina di aran-

cia e una cannuccia e servire.

INGREDIENTI

Campari

1 fettina d’arancia

succo d’arancia

cubetti di ghiaccio

PORTATA:

aperitivo

DIFFICOLTÀ:

facilissimo

COSTO:

medio

TEMPO:

5 minuti

Campari orange

Ricetta

CALICE VINO

linea Uno Vino - art. 695494

Prezzo consigliato: set 6 pz. € 34,90

aperitivo

CARAFFA

CON SPREMIAGRUMI

linea Teo - art. 646610

Colori disponibili

Prezzo consigliato: € 23,90

2 in 1

ANELLO SEGNA CALICE

linea Uno Vino - art. 695454

Prezzo consigliato:

set 6 pz. € 5,90

per le feste

48