Background Image
Previous Page  86 / 96 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 86 / 96 Next Page
Page Background

EuroWire – Novembre 2011

84

articolo tecnico

climatiche estreme. Inoltre, il cavo è

resistente all’acqua salata, agli acidi e alle

soluzioni alcaline.

Il cavo è flessibile ed è stato progettato per

sostenere carichi meccanici elevati. Risulta

pertanto indicato sia per installazioni fisse,

sia per le applicazioni flessibili senza carico

di trazione.

In particolare, il cavo è stato progettato

per l’utilizzo all’esterno, il che comporta

l’esposizione alla radiazione solare diretta

e all’umidità dell’aria; tuttavia, grazie

al materiale di rivestimento reticolato

ignifugo e senza alogeni, il cavo può anche

essere installato all’interno in ambienti

asciutti o umidi.

Per questo cavo solare si può prevedere

un ciclo di vita di 25 anni. L’isolamento

e il rivestimento possono essere rimossi

agevolmente. Tutti i materiali utilizzati nel

cavo sono conformi alla direttiva europea

RoHS.

Esistono due versioni disponibili con la

polarità positiva e negativa marcati a getto

d’inchiostro. La gamma di dimensioni va

da 2,5mm

2

(diametro complessivo 4,5mm)

fino a 35mm

2

(diametro complessivo

11,0mm) ed altre sezioni sono disponibili

su richiesta.

Il cavo solare descritto è denominato Lütze

Thermoflex Solar XPE. Ha superato tutte

le prove descritte ed è stato certificato

dall’Istituto di Prova e Certificazione

VDE secondo la specifica in oggetto

[2]

.

È registrato presso L’istituto VDE con il

numero di registrazione 8293. É stato

inoltre sviluppato un altro tipo di cavo

solare con dimensioni di conduttore AWG

conformemente alla norma UL 4703

[3]

ed è

attualmente in corso di certificazione.

7 Conclusioni

Esistono diverse norme per i cavi solari

nei vari paesi. I requisiti sono molto

rigorosi, ma differiscono in virtù delle

varie filosofie nazionali sulle questioni

della sicurezza e dell’affidabilità e

gli aspetti relativi al mercato e alle

sovvenzioni.

I fattori determinanti in questa appli-

cazione sono le condizioni esterne che

non dipendono da regolamenti nazionali

e possono dipendere solo da alcuni

aspetti locali. Pertanto, in futuro verrà

stabilita una norma accettata dal mercato

internazionale.

A causa dei diversi requisiti e filosofie

di ciascuna norma, un cavo non

può soddisfare entrambe le norme

contemporaneamente.

Per soddisfare queste norme e per non

compromettere le prestazioni del cavo,

è necessario un tipo di cavo che soddisfi

i requisiti della specifica tedesca ed un

altro tipo di cavo per soddisfare i requisiti

della norma UL.

n

8 Ringraziamenti

Un ringraziamento va a tutti i nostri

colleghi che hanno collaborato per questo

progetto supportandoci nella redazione

del presente documento, e in particolare

Sari Gregson e Helmuth Schubnell.

Un

particolare

ringraziamento

va

al comitato IWCS per averci offerto

l’opportunità di presentare questo articolo,

e allo staff IWCS per l’eccezionale supporto

e per il coordinamento.

Friedrich Lütze GmbH & Co KG

Bruckwiesenstrasse 17-19

D-71384 Weinstadt (Großheppach)

1224 (PLZ 71366)

Tel

: +49 715 160 530

Fax

: +49 715 160 532 77

Email

:

automation@luetze.de

Website

:

www.luetze.com

Lutze Inc

13330 South Ridge Drive

Charlotte, North Carolina 28273

USA

Tel

: +1 704 504 0222

Fax

: +1 704 504 0223

Email

:

info@lutze.com

Website

:

www.luetze.com

Kabelwerke Villingen GmbH

Am Krebsgraben 3/1

D-78048 Villingen – Schwenningen

Tel

: +49 772 120 617

Fax

: +49 772 120 617 90

Email

:

info@kwv-vs.de

Website

:

www.kwv-vs.de

Figura 4

:

Risultati della prova termica a lungo termine

Figura 5

:

Il cavo sviluppato in diverse sezioni

Ore

9 Riferimenti

bibliografici

[

1]

“Renewable Energy, Industry Overview”; Merrill

Lynch, August, 2007

[2]

“Requirements for Cables for PV Systems”, DKE WG

411.2.3, February, 2008

[3]

“Photovoltaic Wire”, UL subject 4703, Underwriters

Laboratories, June, 2005

Temperature nel ºC

Arrhenius Lutze Thermoflex Solare