Background Image
Previous Page  98 / 108 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 98 / 108 Next Page
Page Background

EuroWire – Maggio 2012

96

Articolo tecnico

Allungamenti simili sono stati ottenuti in

tutte le leghe. Sono stati ancora osservati

valori di torsione fino a rottura simili

a quelli dei materiali non sottoposti a

invecchiamento in tutte le leghe sebbene

a livelli più bassi.

La tendenza ad ottenere un numero

inferiore

di

curvature

inverse

all’aumentare dei livelli di boro è stata

osservata nuovamente in condizioni di

invecchiamento ed è stata ottenuta circa

una piegatura in meno nella condizione

di invecchiamento rispetto alla condizione

di non invecchiamento per tutti gli acciai.

Ciò suggerisce che la lega di boro non

influenza significativamente la duttilità ai

livelli di azoto studiati.

Va notato che i livelli di azoto di circa

40ppm delle colate attuali rappresentano

la parte di materiale prodotto industrial-

mente dalle caratteristiche di qualità

inferiore.

Conclusioni

È stato analizzato l’effetto della lega di

boro di acciai con 0,80C per legare azoto

interstiziale “libero”.

Sono state preparate in laboratorio colate

con rapporti B:N di 1,4 e 2,4 in aggiunta

ad una lega di base senza boro, laminate

a caldo, trafilate e patentate e ulterior-

mente trafilate fino ad un diametro finale

di 1mm.

È stata effettuata la caratterizzazione

microstrutturale e sono state valutate le

proprietà di trazione.

L’effetto limitato della lega di boro sulle

proprietà del materiale in filo, in particolare

sulla duttilità torsionale, è stato evidente ai

livelli di azoto studiati.

È stato osservato un carico di rottura

inferiore nell’acciaio ad alto tenore di B.

n

Ringraziamenti

Si ringrazia la fondazione International

Wire & Machinery Association Educational

Trust Fund per il supporto finanziario e

The Timken Company per la fornitura

degli acciai preparati in laboratorio. Si

ringrazia inoltre per il sostegno ricevuto

dagli sponsor di Advanced Steel Processing

and Products Research Centre, il centro di

ricercacooperativaindustriale/universitario

presso la scuola Colorado School of Mines.

Riferimenti

bibiografici

1 R.J. Glodowski, “Nitrogen strain aging in ferritic

steels”,

Wire Journal

Intl.

, pp. 70-75, Jan. 2005

2 B. Yalamanchili, J.B. Nelson, P.M. Power and D.

Lanham, “North Star Steel Texas’s experience with

boron additions to low-carbon steel”,

Wire Journal

Intl.

, pp. 90-94, Nov. 2001

3 B. Yalamanchili, P.M. Power and D. Lanham,

“A technical review of industrial practices for

decreasing the strain hardening rate of low carbon

steel wire”,

Wire Journal Intl.

, pp. 108-111, July 2005.

4 I.D. McIvor, “Microalloyed very low carbon steel

rod”,

Ironmaking and Steelmaking

, Vol. 16, No. 1,

pp. 55-63, 1989

5 A.R. Franks and A. Kirkcaldy,“The effect of boron on

the properties of electric arc-sourced plain carbon

wiredrawing qualities”,

Wire Journal

Intl.

, pp. 100-

113, May 1998

6 B. Marin, A. Bell, Z. Idoyaga, V. Colla and L.M.

Fernandez,“Optimisation of the Influence of Boron

on the Properties of Steel”,

ECSC Technical Steel

Research Contract No 7210-PR/355

, 2007

7 P. Hesse and M. Klemm,“Additions of Boron in High

Carbon Wire Rods”,

Proc. of the Wire Association

International International Conference

, Zakopane,

Poland, 1999

8 E.DeMoor,D.K.Matlock,P.M.Power,B.Yalamanchili,

W. Van Raemdonck, R.J. Glodowski,“Effect of Boron

Alloying on the Mechanical Properties of High

Carbon Wire Rods”, Proceedings of Interwire 2011,

Atlanta, GA, Wire Association International

9 Ph. Maitrepierre, J. Rofes-Vernis and D. Thivellier,

“Structure-Properties Relationships in Boron

Steels,”

Proc. of the Intl. Symposiumon Boron in Steel

,

eds. S.K. Banerji and J.E. Morral, AIME, Milwaukee,

Wi. Sept. 18, 1979, pp. 1-18

10 D.T. Llewellyn and W.T. Cook,“Metallurgy of Boron-

Treated Low-Alloy Steels”,

Metals Tech

., Vol. 1, no.

12, 1974, pp. 517- 529

11 M. Ueda and K. Uchino,“Steel Rail Having Excellent

Wear Resistance and Internal Breakage Resistance,

and Method of Producing the same,” U.S. Patent 5

830 286, Nov. 1998

12 E. De Moor, D.K. Matlock, W. Van Raemdonck, B.

Yalamanchili, P.M. Power, R.J. Glodowski:“Effect

of Boron Alloying on Austenite Decomposition in

0.80C Wire Rod Grades”,

Proc. of the Intl.Tech. Conf.

of the Wire Association Intl

., Monterrey, Mexico, 18-

20 Oct. 2010, pp. 1-6

UTS, MPa UE, % TE, % Nt

Nb

Base

2263

0.4

1.5

35

11

B

2283

0.4

1.5

36

10

Alto contenuto di B

2257

0.4

1.5

36

8

Tabella 5

Proprietà di trazione, carico di rottura (UTS), Allungamento uniforme (UE) e Allungamento totale (TE)

valutati in seguito ad invecchiamento a 150°C per un’ora dei fili trafilati a 1mm dopo il patentamento

Advanced Steel Processing and

Products Research Centre

Colorado School of Mines

1500 Illinois Street

Golden, Co 80401, USA

Tel

: +1 303 273 3025

Fax

: +1 303 273 3016

Email

:

info@aspprc.mines.edu

Website

:

www.aspprec.mines.edu

NV Bekaert SA

President Kennedypark 18

BE-8500, Kortrijk

Belgio

Tel

: +32 562 305 11

Fax

: +32 562 305 43

Website

:

www.bekaert.com