Background Image
Previous Page  93 / 108 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 93 / 108 Next Page
Page Background

EuroWire – Maggio 2012

91

Notizie del mercato

Tecnologia DNA progettata

per combattere i furti

Rosendahl soddisfa le richieste

Il principio dei cavi a fibre ottiche riempiti di gelatina continua

a mantenere una percentuale sostanziale sul mercato dei

cavi a fibre ottiche. Le teste trasversali serie RX di Rosendahl

soddisfano questa domanda con un sistema modulare di

iniezione di gelatina fornito in opzione, equipaggiato con aghi

facili da sostituire e regolare, montati su un sistema di guida

lineare di alta precisione.

L’iniezione costante di gelatina tixotropica e il perfetto

equilibrio del flusso polimerico per il distributore della testa

trasversale RX garantiscono una distribuzione uniforme e

stabile del composto per cavi a fibre ottiche attraverso la zona

di uscita.

Le teste trasversali RX di Rosendahl sono generalmente

caratterizzate da un’elevata precisione di centraggio, evitando

così il sovradimensionamento dello spessore della parete

del cavo e contribuendo a ridurre i costi di materiale e di

produzione.

La forma perfezionata del canale di flusso si adatta alla

reologia dei materiali di rivestimento speciali, garantisce

tempi di permanenza brevi del polimero fuso e consente di

cambiare il colore o il materiale in modo rapido e facile. La

struttura compatta e modulare associata ad un centraggio

agevole e accurato garantiscono una facile manipolazione.

La struttura della testa trasversale RX di Rosendahl evita

deviazioni nel processo e contribuisce ad aumentare la qualità

e l’efficienza nelle linee di estrusione per cavi a fibra ottica

riempiti di gelatina.

Rosendahl – Austria

Website

:

www.rosendahlaustria.com

UN rivoluzionario sistema di allarme

portatile progettato per filmare i ladri e

collegarli ai crimini in siti remoti mediante

l’utilizzo della tecnologia DNA, è stato

accolto con favore dalla polizia come

un passo importante per contribuire a

combattere l’aumento massiccio di furti di

metallo.

Il sistema AATTS (

Alarmed and Traceable

Technology Solutions System

), sviluppato

dalla società scozzese PID Systems

di Kilmarnock, è il primo sistema di

allarme utile realizzato con l’obiettivo di

proteggere le proprietà e i luoghi a rischio

che è stato approvato e raccomandato

dall’Associazione dei Capi di Polizia

(ACPO).

Si tratta di un sistema senza fili che

pertanto non richiede la connessione ad

una rete di alimentazione e può essere

installato in modo rapido e facile. Oltre a

segnalare acusticamente la presenza di

un intruso, invia un segnale al proprietario

del locale e a PID Systems e acquisisce sul

video qualsiasi tentativo di furto.

Il dispositivo antivandalismo utilizza

inoltre un colore rosso ultravioletto

indelebile, visibile solo con la luce

ultravioletta. Ricopre gli intrusi con

un particolare agente di marcatura

molecolare codificato che può essere

associato alla scena del crimine.

Jacqui Shiel, direttore dello sviluppo

per

l’iniziativa

Secured

by

Design

dell’Associazione dei Capi di Polizia

(ACPO) ha dichiarato: “Il furto di metalli

è un problema crescente che può

essere molto costoso da gestire, sia per

quanto riguarda il costo dei materiali

di sostituzione, sia per le riparazioni.

L’allarme immediato di un potenziale

problema è fondamentale per evitare

questa intrusione e identificare i

colpevoli.

“Il sistema AATTS di PID Systems è

un’arma efficace nella lotta contro il furto

di metalli poiché può essere impiegata

rapidamente e facilmente in una gran

varietà di luoghi interni ed esterni. Utilizza

la tecnologia più recente per offrire un

sistema di rilevamento e preallarme

adattabile.”

È stato osservato un aumento consistente

dei furti di metalli, causato dalla crescita

dei costi globali. Il prezzo del rame

è aumentato da 889 Sterline anno/t

nel novembre 2001 a 6.356 Sterline

anno/t dello scorso anno. Secondo

il dipartimento HMRC (

Her Majesty’s

Revenue and Customs

), una quantità

stimata in 10.000 casi di furto di metalli

ogni anno sono costati all’economia

inglese più di 5.600 miliardi di sterline di

perdite di ricavo.

Fra i casi di furto di rame più gravi va

citato il caso di Network Rail, che fra il

2009 e il 2010 ha visto aumentare del

65% i furti di cavi per la ferrovia, con

conseguente perdita di 16.000 ore

di lavoro e BT che ha assistito ad un

aumento dei furti di cavi del 12% rispetto

l’anno precedente.

Graham Jones, MP per Hyndburn, ha

presentato alla Camera dei Comuni una

proposta di legge per prevenire il furto di

metalli allo scopo rafforzare i regolamenti

e rendere più rigoroso il regime di licenze

per i parchi rottami. In Scozia verrà

introdotta una legislazione separata.

PID Systems – Regno Unito

Website

:

www.pid-systems.co.uk

P

P

Applicazioni di gelatina con la testa

trasversale RX