Table of Contents Table of Contents
Previous Page  210 / 222 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 210 / 222 Next Page
Page Background

-210

-

ecc... si debbono sempre lavare in acqua temperata quasi fredda,

per liberarli dalla polvere o dalle sostanze estranee. Sarà bene,

prima di mettere in infusione, tagliare o pestare il fabbisogno.

3. - Avere riguardo di servirsi di recipienti smaltati per

i vostri decotti o infusioni, ecc.

4. - Le acque calcaree non si addicono ai decotti.

DECOTTI, INFUSIONI, TISANE, MACERAZIONI

DECOZIONI, ecc.

Ricette con la dose per una porzione.

Decozione di Lichene

(Toni–

co emolliente)

.

Si fa cuocere a fuoco lento per

8 minuti:

5 grammi fronde di lichene

r cucchiaino zucchero

Yz

litro d'acqua.

Rimestare, filtrare e servire a

piacere.

Decozione d'Orzo

(Emollien–

te).

Si fa cuocere a fuoco lento per

8 minuti:

ro grammi semi d'orzo

r cucchiaio zucchero

Yz

litro d'acqua.

Rimestare, filtrare e servire a

piacere.

Decozione di Rabarbaro

(Lassativo).

Cuocere a fuoco lento per 8

minuti:

3 grammi radici di Rabarbaro

r cucchiaio zucchero

Yz

litro d'acqua.

Rimestare, filtrare e servire a

piacere.

Decozione di Regolizia

(Las–

sativo).

Si fa cuocere a fuoco lento per

8 minuti:

5 grammi radici di regolizia

r cucchiaino zucchero

Yz

litro d'acqua.

Rimestare, filtrare e servire a

piacere.

Decozione di Riso

(A

ntidiar–

retico).

Cuocere a fuoco lento per r

ora:

r o grammi di grani di riso

r cucchiaino di zucchero

Yz

litro d'acqua.

Rimestare sovente, filtrare e

servire a piacere.

Infusione di Altea

(Emollien–

te).